L’esclusione del socio lavoratore di cooperativa: una alternativa al licenziamento.
Nella cessazione del rapporto di lavoro l'esclusione del socio lavoratore di cooperativa può essere considerato alternativo al licenziamento.
Nella cessazione del rapporto di lavoro l'esclusione del socio lavoratore di cooperativa può essere considerato alternativo al licenziamento.
Il licenziamento del dirigente ad iniziativa del datore di lavoro è regolato diversamente rispetto a quello degli altri lavoratori subordinati e ciò in ragione del particolare carattere fiduciario che connota il rapporto.
È entrato in vigore il 7 marzo 2015 il c.d. “Jobs Act”, a seguito della pubblicazione del d.lgs n. 23/2015 recante “Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminatoa tutele crescenti”.
Italia ha dato esecuzione a una serie di disposizioni di provenienza comunitaria, adeguandosi alle direttive e agli obblighi derivanti dall’appartenenza all’UE.
In materia di licenziamento individuale, una figura che merita attenzione, è il cosiddetto licenziamento per scarso rendimento.
Il rapporto di lavoro a tempo determinato non può essere risolto anticipatamente per giustificato motivo oggettivo.