Il regolamento Consob in materia di crowdfunding: la disciplina delle offerte
Solo in due articoli si considera la disciplina specifica di offerte che vengono fatte da società “emittenti” tramite i portali on-line.
Solo in due articoli si considera la disciplina specifica di offerte che vengono fatte da società “emittenti” tramite i portali on-line.
La disciplina dei gestori dei portali per la raccolta dei capitali di rischio risulta essere molto penetrante e caratterizzata da obblighi importanti a carico di questi soggetti.
Il Governo ha introdotto un regime opzionale di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzazione di beni immateriali, vale a dire brevetti, marchi e know-how.
Stabiliti i nuovi codici tributo per versamento di imposte su plusvalenze non reinvestite entro due anni dalle start-up
Il Governo Monti dal suo inizio ha dato un segnale chiaro dei propri indirizzi già dal primo articolo del primo provvedimento normativo che ha promosso
Legislatore è intervenuto con il decreto per lo Sviluppo che esordisce all’art. 1 con “Credito d’imposta per la ricerca scientifica.
Il decreto per lo Sviluppo ha considerato come intervenire al fine di favorire l’afflusso di capitale di rischio verso le nuove imprese.