I PROFILI
Laura Moscatelli
- moscatelli@quagliarella.com
- iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 1991
- lingue: italiano, inglese e francese
Formatasi presso studi di varie dimensioni alle problematiche delle imprese, da tempo organizza e segue con continuità il settore del recupero del credito, introducendo nella conduzione iniziative che si legano ai più recenti indirizzi consentiti dalle riforme, perseguendo i migliori risultati.
Opera da anni quale delegato del Tribunale di Milano nelle procedure esecutive immobiliari con costante aggiornamento alla luce dell’evoluzione attuale tendente a porre maggiore impulso alle stesse al fine di accorciare i lunghi tempi delle procedure.
Opera da anni quale delegato del Tribunale di Milano nelle procedure esecutive immobiliari con costante aggiornamento alla luce dell’evoluzione attuale tendente a porre maggiore impulso alle stesse al fine di accorciare i lunghi tempi delle procedure.
Alberto Agnelli
- agnelli@quagliarella.com
- iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2005
- lingue: italiano, inglese e tedesco
Collabora dal 2001 con lo studio Quagliarella & Associati, operando principalmente nell’area del diritto civile, commerciale e societario, rivolgendosi al mondo delle imprese e fornendo consulenza in ambito stragiudiziale.
La sua esperienza professionale si è concentrata in particolare nell’ambito della contrattualistica, nella fase della negoziazione e redazione di accordi commerciali, e della governance societaria, statuti e patti parasociali. Ha acquisito specifiche competenze nel settore del private equity e venture capital, con attenzione alle tematiche delle startup innovative e del crowdfunding.
Con riferimento alle materie trattate, ha partecipato in qualità di relatore a seminari formativi e convegni.
È inoltre attivo come avvocato del lavoro, fornendo assistenza nell’ambito delle procedure e del contenzioso lavoristico.
Svolge incarichi per conto del Tribunale di Milano, in qualità di professionista delegato, nell’ambito delle esecuzioni immobiliari e come legale di procedure concorsuali.
La sua esperienza professionale si è concentrata in particolare nell’ambito della contrattualistica, nella fase della negoziazione e redazione di accordi commerciali, e della governance societaria, statuti e patti parasociali. Ha acquisito specifiche competenze nel settore del private equity e venture capital, con attenzione alle tematiche delle startup innovative e del crowdfunding.
Con riferimento alle materie trattate, ha partecipato in qualità di relatore a seminari formativi e convegni.
È inoltre attivo come avvocato del lavoro, fornendo assistenza nell’ambito delle procedure e del contenzioso lavoristico.
Svolge incarichi per conto del Tribunale di Milano, in qualità di professionista delegato, nell’ambito delle esecuzioni immobiliari e come legale di procedure concorsuali.
Donato B. Quagliarella
- quagliarella@quagliarella.com
- iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 1984
- abilitato Magistrature superiori dal 1997
- lingue: italiano, francese e discreta conoscenza inglese
Formato inizialmente in materie giuridiche pubblicistiche, ha orientato l’attività da anni verso le problematiche delle imprese in diritto commerciale, societario e procedure concorsuali; presta attenzione ai temi di diritto tributario, tenuti presenti nelle tematiche civilistiche e nel passaggio generazionale delle imprese.
Conscio della rilevanza della ricerca ed innovazione come atteggiamento costante da possedere, promuove nuove tematiche di rilevanza pratica nell’operatività quotidiana.
Ha promosso e sostenuto linee che nel tempo hanno avuto il consenso normativo in materia di previdenza; ha in corso approfondimenti per gli agenti di commercio avverso l’obbligo contributivo a favore di Enasarco per alcune situazioni di specie.
Ha contribuito ad orientare l’attenzione su temi di attualità, attinenti l’imprenditorialità, come l’energia e il trust, collaborando attivamente alla Rivista “Trust e trustee” e suggerendo di prestare attenzione a certi Paesi che offrano interessanti opportunità.
Nell’ultimo periodo ha curato operazioni di regolarizzazione di capitali detenuti all’estero nella convinzione che, salvo la conversione a strumento di sistema, la voluntary disclosure fosse l’ultima occasione per evitare maggiori futuri problemi in relazione a ciò che sta accadendo a livello mondiale sul controllo dei capitali e la loro tassazione.
Da ultimo sta prestando attenzione alle problematiche relative alla tutela patrimoniale in particolare degli imprenditori, esposti alle temute insidie della loro attività e per gli effetti di una fiscalità che reprime condotte antecedenti con riprese di lungo periodo.
Segue problematiche particolari che derivano dalla propensione alla considerazione di quanto di nuovo si muove nelle recenti linee evoluttive del diritto.
Conscio della rilevanza della ricerca ed innovazione come atteggiamento costante da possedere, promuove nuove tematiche di rilevanza pratica nell’operatività quotidiana.
Ha promosso e sostenuto linee che nel tempo hanno avuto il consenso normativo in materia di previdenza; ha in corso approfondimenti per gli agenti di commercio avverso l’obbligo contributivo a favore di Enasarco per alcune situazioni di specie.
Ha contribuito ad orientare l’attenzione su temi di attualità, attinenti l’imprenditorialità, come l’energia e il trust, collaborando attivamente alla Rivista “Trust e trustee” e suggerendo di prestare attenzione a certi Paesi che offrano interessanti opportunità.
Nell’ultimo periodo ha curato operazioni di regolarizzazione di capitali detenuti all’estero nella convinzione che, salvo la conversione a strumento di sistema, la voluntary disclosure fosse l’ultima occasione per evitare maggiori futuri problemi in relazione a ciò che sta accadendo a livello mondiale sul controllo dei capitali e la loro tassazione.
Da ultimo sta prestando attenzione alle problematiche relative alla tutela patrimoniale in particolare degli imprenditori, esposti alle temute insidie della loro attività e per gli effetti di una fiscalità che reprime condotte antecedenti con riprese di lungo periodo.
Segue problematiche particolari che derivano dalla propensione alla considerazione di quanto di nuovo si muove nelle recenti linee evoluttive del diritto.
Christian K. Tabbò
- studiolegale.ckt@gmail.com
- iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2001 e a quello di Cagliari dal 2015
- lingue: italiano, francese e inglese
Collabora dal 1998 con lo studio Quagliarella & Associati, operando principalmente nell’area del diritto civile, commerciale e societario, rivolgendosi al mondo dell’impresa e fornendo consulenza in ambito stragiudiziale.
Di cittadinanza italiana e Svizzera, opera sia a Milano che a Cagliari prediligendo la sede di Cagliari nella quale è più radicato per le problematiche di specie più diffuse.
La sua esperienza professionale si è concentrata in particolare sulla trattazione giudiziale delle questioni, non trascurando la contrattualistica.
Soprattutto in Sardegna svolge ruolo di supporto a strutture pubbliche per implementare l’auto-imprenditorialità locale e si dedica allo sviluppo delle relazioni, anche commerciali, tra le realtà economiche della regione a statuto speciale e la Svizzera, intervenendo in qualità di relatore a seminari e convegni, nonché coordinando front-desk di consulenza e intermediazione.
Di cittadinanza italiana e Svizzera, opera sia a Milano che a Cagliari prediligendo la sede di Cagliari nella quale è più radicato per le problematiche di specie più diffuse.
La sua esperienza professionale si è concentrata in particolare sulla trattazione giudiziale delle questioni, non trascurando la contrattualistica.
Soprattutto in Sardegna svolge ruolo di supporto a strutture pubbliche per implementare l’auto-imprenditorialità locale e si dedica allo sviluppo delle relazioni, anche commerciali, tra le realtà economiche della regione a statuto speciale e la Svizzera, intervenendo in qualità di relatore a seminari e convegni, nonché coordinando front-desk di consulenza e intermediazione.
Alessandro Diani
- diani@quagliarella.com
- iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2010
- lingue: italiano e inglese
Collabora dal 2006 con lo studio Quagliarella & Associati, operando principalmente nell’area del diritto civile e commerciale.
Le rilevanti conoscenze informatiche lo hanno portato a considerare con attenzione i temi relativi alla privacy, al diritto d’autore e al diritto delle nuove tecnologie soprattutto nell’abito della consulenza stragiudiziale al mondo delle imprese.
Ha maturato specifiche competenze nell’assistenza legale e fiscale alle persone fisiche e giuridiche che intendono migrare dall’Italia, in particolare verso il territorio elvetico. Tale competenza gli ha permesso di curare operazioni di regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero mediante lo strumento della voluntary disclosure.
Ha partecipato in qualità di relatore a seminari formativi e convegni.
Le rilevanti conoscenze informatiche lo hanno portato a considerare con attenzione i temi relativi alla privacy, al diritto d’autore e al diritto delle nuove tecnologie soprattutto nell’abito della consulenza stragiudiziale al mondo delle imprese.
Ha maturato specifiche competenze nell’assistenza legale e fiscale alle persone fisiche e giuridiche che intendono migrare dall’Italia, in particolare verso il territorio elvetico. Tale competenza gli ha permesso di curare operazioni di regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero mediante lo strumento della voluntary disclosure.
Ha partecipato in qualità di relatore a seminari formativi e convegni.
(Visited 525 times, 37 visits today)