Procacciatore assicurativo e contribuzione previdenziale
La Cassazione ha affermato che il procacciatore di clienti non vincolato alla compagnia assicurativa non è obbligato a iscriversi alla gestione commercianti.
Cedibilità del credito risarcitorio derivante dai derivati
Con la sentenza n. 31896/2018 la Cassazione riconosce la cedibilità del credito risarcitorio derivante dai derivati nei confronti di un intermediario
La revoca e dichiarazione di improduttività di effetti giuridici dell’avviso di addebito
Nella pendenza di un ricorso contro un avviso di accertamento relativo a IRPEF-IRAP-IVA l'Inps non può notificare un avviso di addebito per somme aggiuntive.
Quantificazione degli interessi legali
Una pronuncia del Tribunale di Firenze chiarisce quale sia il tasso di interesse “legale” in concreto applicabile in sede di condanna al pagamento
Cessioni plurime dell’azienda e le sorti della morosità sui canoni
La Cassazione (n. 28809/2019) è intervenuta sul tema della solidarietà nelle cessioni plurime di contratti di locazione di immobili affittati ad aziende
Trasferimento d’azienda e solidarietà esclusa per i rapporti esauriti
La Cassazione ha confermato che nel caso di trasferimento d'azienda la solidarietà non opera se i rapporti siano esauriti al momento del trasferimento
Postergazione al chirografaro del finanziamento del socio
La Cassazione ha affermato che il credito derivante dal finanziamento alla società poi fallita va ammesso al concorso con un rango postergato.
La tassazione dei redditi artigiani
L'articolo approfondisce la tematica della tassazione dei redditi artigiani.
Registro per gli accordi fatti con scambio lettere.
Uno dei vantaggi della conclusione degli accordi per scambio lettere è il fatto che non sono soggetti alla tassazione del Registro.
Intestazione fiduciaria: i mezzi di tutela
Quali tutele si possono adottare per evitare chi il fiduciario rifiuti di eseguire la l'intestazione al fiduciante delle quote sociali?