Compenso dell’amministratore di società di capitali
Il diritto al compenso dell’amministratore di società di capitali deriva dal contenuto dell’art. 2389 cod. e la sua pretesa è pertanto legittima
Cessione quote Srl e acquisto a valore mutato
L’accordo con cui si decide la cessione di partecipazioni sociali senza indicare altri elementi comporta il rigetto della richiesta di risoluzione in caso si verifichino cambiamenti.
Cessione quote SRL per scrittura privata ma con firma non autenticata
Il Tribunale di Milano conferma la necessità che l’atto di trasferimento di quote sociali sia provvisto di autenticazione delle sottoscrizioni.
Revoca illegittima degli amministratori di società di capitali
L'articolo valuta la legittimità della domanda di risarcimento del danno derivante dalla revoca senza giusta causa dall’incarico di amministratore di una società di capitali
Ancora sulla duplice contribuzione dei soci amministratori di srl
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 10763/18 è tornata ad occuparsi della doppia contribuzione dei soci di srl che siano anche amministratori
Validità del patto statutario che esonera dal divieto di concorrenza
L'articolo analizza il tema della validità del patto statutario che esonera dal divieto di concorrenza di cui all'articolo 2382 del codice civile.
Criptovalute: la determinazione del valore effettivo
La Corte d'Appello di Brescia ha valutato il problema della determinazione del valore effettivo delle criptovalute in caso di conferimento ad una società .
Il deposito del bilancio non approvato per le società di capitali.
Vari motivi possono comportare che il bilancio non sia approvato dalla società; come devono agire in questo caso gli amministratori?
Azione di responsabilità degli amministratori per l’omesso pagamento di tasse e contributi
Il Tribunale di Roma (sentenza n.18437/17) ha analizzato il tema della responsabilità degli amministratori per l'omesso pagamento di tasse e contributi
La responsabilità degli amministratori si estende alla società
La società risponde civilmente degli illeciti commessi dagli amministratori nell’esercizio delle loro funzioni, anche se commessi con dolo