La determinazione del Cda sul valore delle azioni in caso di recesso
A prescindere dai modi nei quali procedere a determinare il valore delle azioni è il Consiglio di Amministrazione che deve provvedere a stabilire il valore
Subentro escluso degli eredi del socio deceduto nella s.n.c.
La Corte di cassazione ha ribaditoi che gli eredi del socio di snc non subentrano mortis causa e senza soluzione di continuità al socio deceduto
Modifiche al diritto di voto e recesso dalla società
La giurisprudenza di merito ha confermato che la modifica dei quorum deliberativi della società non legittima il recesso del socio
Estinzione della società e debiti tributari
La Cassazione tributaria ha precisato le limitazioni all’applicazione del principio della responsabilità dei soci di società estinta in relazione ai debiti di natura tributaria
Cessione di ramo aziendale: solidarietà tra le parti
Una recente ordinanza della Cassazione (la n. 32134/2019) ci permette di riesaminare il tema della solidarietà tra cedente e cessionario di un ramo aziendale
L’impegno di liberare le fideiussioni dopo la cessione d’azienda
Se nella cessione di un ramo d’azienda sono presenti impegni di garanzia del cedente è opportuno prevedere un impegno dell'acquirente alla liberazioni di esse
I poteri gestori degli amministratori di società e la giusta causa di revoca
La revoca della delega attribuita ad un componente del cda determina, se non assistita da giusta causa, l’obbligo di risarcire i danni da lui subiti
Successione nella titolarità dell’azienda in sede ereditaria
Quando muore il titolare di una azienda è necessario comprendere chi in concreto prosegue l’attività di impresa e chi a questa resta estraneo
Morte del socio di S.r.l.: la liquidazione degli eredi
L'articolo tratta il tema della liquidazione della quota di una srl in favore degli eredi del socio deceduto in vi presenza di immobili nel patrimonio
Intestazione fiduciaria di quote di S.r.l.: la restituzione
L'articolo analizza il momento più delicato dell'intestazione fiduciaria di quote sociali e cioè quello della restituzione da parte del fiduciario