Società innovative: promozione e raccolta di capitali: “crowdfunding“
Molti girano intorno al raccordo tra nuove imprese innovative, start up, e i potenziali investitori.
Società innovative: l’esclusione dal fallimento
Società innovative: l'esclusione dal fallimento. Introdotte norme apposite per le start-up innovative che versano in situazioni di difficoltà.
Società innovative: differenze dalla solita s.r.l. e peculiarità
Società innovative e differenze dalla solita srl peculiarità: introdotte per le start-up innovative deroghe al diritto societario e riduzione degli oneri per l'avvio
Società a responsabilità limitata “innovativa” e incubatori certificati: requisiti
Società a responsabilità limitata innovativa e incubatori certificati. Nuovi tipi di Società a Responsabilità Limitata: start-up innovative e a vocazione sociale
Brevetto europeo ad effetto unitario: l’Italia non c’è
Brevetto europeo effetto unitario Italia. Italia e Spagna non fanno parte dei Paesi a cooperazione rafforzata, senza tutela estesa ai paesi comunitari.
Informazioni segrete: il KNOW-HOW
Si è disquisito per definire che cosa sia e in che cosa consista il Know how prima che ad esso si desse una definizione normativa.
Incedibilità della licenza d’uso software assieme al ramo d’azienda
Un quesito che abbiamo dovuto affrontare è quello relativo alla possibilità di cedere assieme a un ramo d’azienda anche un software
Ricerca e sviluppo effettuata in università: i diritti
Nessuna chiarezza su effetti economici che discendono dalla realizzazione dei trovati in relazione all’interesse dell’impresa al loro uso.
Gruppo di Facebook e marchio aziendale: il segno distintivo è meritevole di tutela giuridica?
Con il consueto spirito propositivo analizziamo con il presente articolo una recente ordinanza del 7 luglio 2011, emessa dal Tribunale di Torino.
Aspetti legali del Cloud Computing
Recente pubblicazione da parte del Garante della Privacy in materia degli Aspetti legali del Cloud Computing permette di approfondire un tema già trattato.