Claims made: i confini?
La sentenza della Cassazione 6 maggio 2016, n. 9140 ci riporta a un tema trattato quattro anni prima e sul quale la Cassazione si pronuncia in modo più ampio dei temi trattati in allora.
Il regolamento Consob in materia di crowdfunding: la disciplina delle offerte
Solo in due articoli si considera la disciplina specifica di offerte che vengono fatte da società “emittenti” tramite i portali on-line.
Il regolamento Consob in materia di crowdfunding: la disciplina dei gestori e gli obblighi informativi
La disciplina dei gestori dei portali per la raccolta dei capitali di rischio risulta essere molto penetrante e caratterizzata da obblighi importanti a carico di questi soggetti.
Siti web, blog e giornali on-line: è obbligatoria la registrazione?
Una recente sentenza ha chiaramente affermato che non sussiste l’obbligo di registrazione per siti o blog che pubblicano informazioni con frequenza regolare.
Le modifiche in materia di società a responsabilità limitata semplificata e a capitale ridotto
Il quesito che ci poniamo è quali caratteristiche debba avere l’individuazione dell’oggetto sociale perché l’attività sia ammissibile.
Invenzione industriale: l’ulteriore novità
Un cliente, individuando un’ulteriore evoluzione di un prodotto, ha rilevato la necessità di adeguare anche esteticamente il prodotto.
Rapporti tra nome a dominio e domanda di registrazione di marchio comunitario
Una sentenza ha chiarito quali effetti possa produrre la preventiva registrazione di un nome di dominio Internet nella procedura di registrazione di un marchio europeo
Le modifiche in materia di start-up innovative: i nuovi requisiti
Un recente intervento del legislatore ha apportato modifiche al d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con Legge 17 dicembre 2012, n. 221,
Nanotecnologie: la prima legge europea è francese
la Francia ha dato disposizioni circa la presenza di prodotti che impieghino nanotecnologie.
Diffusione del pre-commercial procurement e “agenda digitale”
Una recente legge lo ha espressamente enunciato per il nostro ordinamento, ma ancora non si è pronunciata sotto il profilo prima evidenziato.