Acquisti immobiliari in Italia effettuati da società svizzera
La Cassazione ha affermato che non sempre gli acquisti immobiliari in Italia fatti da società svizzere necessitano della preventiva autorizzazione.
La clausola contrattuale che attribuisce la competenza al giudice straniero
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno fatto il punto sulle clausole contrattuali relative alla competenza e la giurisdizione di un giudice straniero
Mancata iscrizione all’AIRE
La mancata iscrizione all'AIRE può comportare effetti fiscali negativi al contribuente che si trasferisce all'estero per motivi di lavoro
Lavorare all’estero: la retribuzione convenzionale
L'articolo analizza i casi in cui i soggetti che lavorano all'estero, ma residenti in Italia, possono pagare le tasse sulla base della retribuzione convenzionale e non di quella effettiva.
La società a responsabilità limitata tedesca
La tipologia di società più nota e utilizzata in Germania è la GmbH (Gesellschaft mit beschränkter Haftung): analisi delle sue caratteristiche principali.
Avviare un’impresa in Germania: tipologie
Per avviare un’attività imprenditoriale, in Germania come in ogni altro paese, occorre compiere delle valutazioni e delle scelte in merito alla forma che deve assumere [...]
Avviare un’impresa in Germania: gli aspetti fiscali
Uno degli elementi che occorre considerare quando si vuole avviare un’attività imprenditoriale è il carico fiscale che verrà applicato.
Italiano residente in Svizzera
Tra le richieste più frequenti si pone la domanda di come deve fare un italiano per potere risiedere in Svizzera.
Obvaldo: nuovo modello di imposizione fiscale. Flat Rate Tax
Il sistema è adottato in Europa da pochissimi paesi come la Lettonia, la Slovacchia, l’Ucraina, la Serbia e la Russia.
Svizzera: diritto penale fiscale
La Svizzera in materia di diritto penale fiscale si sta orientando a realizzare più uniformità e meno differenze tra i diversi regimi sanzionatori.