CMOR: procedure, condizioni di legittimità e conciliazione
CMOR procedure condizioni legittimità conciliazione: corrispettivo che può essere addebitato da fornitore attuale come indennizzo per precedente fornitore
Interruzione della somministrazione gas ed energia elettrica: i clienti morosi per l’energia
Il tema è singolare in quanto il comportamento del fornitore dell’energia in senso lato è un po’ in mezzo tra chi la fornisce fisicamente e il soggetto che conclude il contratto con il cliente finale.
Cip 6
Gode del sistema di remunerazione incentivata stabilito dal provvedimento del Comitato Interministeriale Prezzi.
Settore agroenergetico: i biocarburanti e le misure fiscali agevolative
Il tema delle energie rinnovabili si arricchisce giorno dopo giorno di interventi legislativi e regolamentari
Titoli di efficienza energetica (TEE): il mercato dei certificati bianchi
Per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni sono stati introdotti alcuni meccanismi di mercato
IAFR: impianti alimentati da fonti rinnovabili
Deriva dalla riforma del sistema elettrico che ha introdotto la promozione dell’utilizzo delle fonti rinnovabili
I certificati recs: Renewable Energy Certificate System
Sistema europeo volto alla promozione, al riconoscimento e al sostegno del valore ambientale dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili
Efficienza energetica: direttiva 5 aprile 2006 n. 32 e ruolo dell’ente pubblico
E' stata sottolineata l'importanza del ruolo dei Comuni per la promozione di un uso razionale ed intelligente dell’energia.
Efficienza energetica: la cogenerazione
Produzione congiunta di energia elettrica e termica, ottenuta tramite impianti o moduli cogenerativi.
Tariffa incentivante per gli impianti fotovoltaici
La produzione di energia mediante l’impiego di fonti alternative rispetto alle tradizionali risorse è un importante obiettivo